January 27, 2025
La Serie A italiana è da sempre una delle leghe più competitive e seguite al mondo, soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva. Con un mix di esperienza, talento giovane e una forte tradizione tattica, i difensori della Serie A si distinguono per capacità di lettura, fisicità e abilità nell'uno contro uno. Anche se negli anni il modo di difendere è cambiato molto anche nel calcio italiano, non mancano i difensori efficaci in Serie A anche se con caratteristiche diverse rispetto al momento più florido del pallone azzurro. Più tecnici con la palla tra i piedi e meno fisici, i puristi del calcio anni Novanta o precedente sono convinti nell’affermare che al giorno d’oggi non esistono più i marcatori di un tempo, ma nello stesso confronto temporale la capacità di partecipare alla manovra è cresciuta in maniera esponenziale così come i contributi al gol.
Nel calcio moderno, i difensori non hanno più solo il compito di proteggere la propria porta, ma devono anche contribuire alla costruzione del gioco. Nella Serie A, i difensori sono richiesti non solo per le loro capacità di marcatura e interdizione, ma anche per il loro contributo in fase di impostazione e nella gestione della palla. Il difensore ideale in Serie A sa come anticipare l’avversario, è abile nel gioco aereo, e possiede la calma necessaria per far partire l’azione dalle retrovie.
Per determinare i difensori più efficaci della Serie A, si possono utilizzare diversi criteri che rappresentano le competenze chiave necessarie in questo ruolo, già indicative dopo le prime 10 giornate della stagione 2024/25:
I difensori più efficaci in Serie A per intercettazioni e contrasti vinti
In base al sistema di gioco cucito alla squadra dal proprio allenatore, il compito di un difensore varia molto anche in modulo sulla carta simile. Se l’impostazione è offensiva con tanto di pressing sul portatore di palla avversario, intercettare i palloni nelle azioni avversarie diventa fondamentale per non esporsi a ripartenze pericolose. Se una formazione invece è più attendista e coperta, sta all’uomo contro uomo fare la differenza e vincere o meno un contrasto può cambiare il corso di una partita. Con queste caratteristiche sono cinque i difensori più efficaci in Serie A per quanto riguarda intercettazioni e contrasti vinti, eccoli:
Tutti giocatori efficaci sia dal punto di vista delle intercettazioni, soprattutto Marì e Kempf, ma anche per numero di contrasti vinti in campionato, come il giovane Mattia Viti.
I difensori più efficaci in Serie A per duelli aerei vinti e recupero palla
Un’altra qualità molto apprezzata dagli allenatori di Serie A, ma non solo, è la capacità di un difensore di ingaggiare, e soprattutto vincere, i duelli aerei. In un calcio sempre più propenso ad attaccanti agili e scattanti piuttosto che al classico centravanti d’area di rigore alla Lukaku, buona parte della differenza in una partita la fanno gli episodi più che la forza fisica e le palle inattive sono un elemento fondamentale del calcio moderno. Avere difensori forti sui duelli aerei su azione o da fermo è qualcosa di estremamente importante. Per questa caratteristica tra i migliori difensori della Serie A si possono segnalare questi cinque tra quelli con almeno 20 duelli aerei vinti:
Un altro aspetto fondamentale però porta il gioco su un altro piano, ovvero la battaglia fisica e in velocità con in pallone a terra. In questo ambito riuscire a recuperare un pallone diventa l’obiettivo principale in generale, ma ancora di più nel proprio terzo difensivo di campo spegnendo le velleità avversarie. Questi i cinque difensori più efficaci della Serie A come recuperatori di palloni, quelli che una volta arrivati lì non si passano o almeno si fa grande fatica:
I difensori più efficaci in Serie A in impostazione
Un difensore in Serie A nel calcio moderno deve anche saper partecipare attivamente alla manovra, facendo ripartire velocemente l’azione con buona tecnica e, perché no, portando avanti il pallone in prima persona. Molti allenatori puntano all’occupazione dello spazio ancora prima che al tradizionale ruolo e non è raro, ormai, vedere difensori centrali attivi ed efficaci nelle vicinanze della porta avversaria con occasioni create, tiri e assist. Un contributo sempre più apprezzato ma in ogni caso ancora difficile da trovare il che rende i difensori efficaci in Serie A in impostazione sempre più preziosi, come dimostrano precisioni nei passaggi generale e nella metà campo avversario. Chi sono? Ecco i cinque più meritevoli:
I difensori in Serie A più efficaci per duelli e respinte
“O il pallone o le gambe”. Questo mantra molto anni Ottanta e Novanta del pallone non va più di moda o forse, semplicemente, non è più bello da dire. In un calcio di qualche decennio precedente un difensore considerato di qualità era quello che l’avversario non lo faceva passare in alcun modo, senza badare troppo all’estetica o alla tecnica e concentrandosi al contrario sulla sostanza. Ogni duello era una battaglia, ogni contrasto perso una ferita da portarsi dietro per tutto il match e la più classica delle respinte difensive in tribuna di piede o di testa senza badare ai fotografi, un gesto apprezzato dai tifosi ancora prima che dai propri allenatori. E’ cambiato tutto, purtroppo o per fortuna dipende dai punti di vista, ma ancora oggi sotto sotto avere difensori capaci di rimanere in piedi per ultimi nei duelli in campo è una opzione che i tecnici apprezzano, ma senza sbandierarlo. Per queste caratteristiche, tra duelli vinti e respinte difensive, i difensori più efficaci in Serie A al momento sono:
I difensori più efficaci in Serie A in fase offensiva
Nella nuova era calcistica dove per gli appassionati più giovani probabilmente il fantacalcio conta ancora più del risultato della propria squadra del cuore, avere in rosa difensori capaci di portare “bonus” offensivi alla causa è un elemento molto più che apprezzato. In queste statistiche i giocatori più efficaci sono sicuramente i terzini di spinta, protagonisti quasi settimanalmente di gol o assist, ma anche i difensori - centrali o meno - che sulle palle alte si fanno sentire toccando diversi palloni nell’area di rigore avversaria. In questa categoria andiamo sul sicuro ed ecco i difensori più efficaci offensivamente in Serie A: